Moni Ovadia La musica della memoria
Oylem GoylemQuattro appuntamenti con il teatro di Moni Ovadia, ideatore, regista, attore e capocomico di un “teatro musicale” assolutamente peculiare….
Oylem GoylemQuattro appuntamenti con il teatro di Moni Ovadia, ideatore, regista, attore e capocomico di un “teatro musicale” assolutamente peculiare….
Se ne parlerà a Italiani su Rai StoriaA 50 anni dalla morte di Papa Giovanni XXIII, ripercorrere la sua storia…
Uno dei Presidenti della Repubblica più discussi su Rai StoriaÈ stato uno dei Presidenti della Repubblica più discussi e di…
La storia della World Heritage listItalia Viaggio nella bellezza. Nel pensiero dei padri fondatori doveva essere un elenco ristretto di…
Ne parlerà Paolo Mieli a Passato e PresentePresidente del Consiglio e ministro del Tesoro: negli anni tra il 1918 e…
Le dinastie europee che hanno lasciato un segno culturale e artistico nella penisolaI Borbone e i Savoia, gli Altavilla e…
De Gasperi, De Nicola ed EinaudiAlcide De Gasperi, il primo a proclamare la Repubblica e a esserne Presidente , per…
Tre protagonisti della lotta di LiberazioneTre grandi figure della Resistenza sulle montagne del Piemonte: Emanuele Artom, ebreo, Willy Jervis, valdese,…
Dopo la Via Crucis di Papa FrancescoQuali le “Croci” del Terzo millennio? Dove le Croci, oggi, interrogano credenti e non…
Cronache dal mitoIn origine erano entità, storie, vite in cui credere. Successivamente sopravvissero come simboli, letterari, estetici, filosofici. Con l’avvento…