La televisione ha emulato la storica trasmissione radiofonica sportiva
E fu così che la televisione diventò radio nella giornata di ieri attraverso i collegamenti minuto per minuto dal Quirinale per la documentazione di ciò che stava accadendo nelle stanze segrete del palazzo. E gli ascolti tv di tali collegamenti certificano l’interesse del telespettatore sullo svolgimento del proprio desino di italiano. Ed è anche cambiata la narrazione della politica da parte della tv. Durante le consultazioni, per tre settimane, si è fatto un racconto narrativo che ha ricordato gli episodi della fiction House of Card. Da ieri la fiction si è trasformata in un docudrama che ha sfiorato i toni del giallo quando dal Quirinale non si capiva o non si percepiva più cosa stesse accadendo.
Gli scenari che sono rimasti in sospeso nella giornata di ieri hanno dato il viatico alla giornata televisiva di oggi. Naturalmente con tutti gli opinionisti, giornalisti, costituzionalisti al seguito. Sono loro i giudici di un talent che si sta consumando nelle stanze della politica e non ci riferiamo solamente al Quirinale. E la televisione ? Con le sue parole, opere e omissioni deve recitare un’unica mea culpa, quella di non essere esaustiva e chiara. Tante parole, con ospiti che si allineano alla linea editoriale della rete o del programma, che infine sfociano in un caos collettivo. Ciò che rimane al telespettatore è il non riuscire a trovare il bandolo della matassa per potersi costruire coscientemente una opinione propria. Più chiaro di così. Non a caso a vincere gli ascolti tv di serata è il Grande Fratello.
Ascolti tv martedì 30 maggio prima serata
Rai1 Il fulgore di Dony 3.412.000 telespettatori 14,5% share
Rai2 Francia Vs Italia Under 21 1.070.000 telespettatori 4,4% share
Rai3 #cartabianca 1.400.000 telespettatori 6,5% share
Rete4 Nati con la camicia 1.085.000 telespettatori 4,8% share
Canale 5 Grande Fratello 3.416.000 telespettatori 21,0% share
Italia 1 Fantastici 4 e Silver Surfer 1.326.000 telespettatori 5,7% share
La7 DiMartedì 3.003.000 telespettatori 14,0% share
Tv8 Sahara 441.000 telespettatori 1,9% share
Nove Maschi contro femmine 371.000 telespettatori 1,6% share