Due appuntamenti televisivi all’insegna della musica
È la musica l’altro elemento significativo, dopo lo sport, ad attrarre l’interesse del telespettatore sul piccolo schermo. Per noi italiani citati come un popolo di santi, poeti e navigatori oggi occorre aggiungere anche di cantanti, o perlomeno di fruitori della musica. L’evento televisivo musicale nazionale per eccellenza naturalmente è identificato con il Festival della Musica Italiana di Sanremo, imbattibile dal punto di vista degli ascolti tv televisivi e non solo. Per una settimana intera l’Italia si ferma vivendo solamente di note musicali e di tutto il gossip che sapientemente l’organizzazione genera ogni anno. È una Italia che canta, che giudica, che si diverte, che scommette sul possibile vincitore e che si riunisce tutta davanti al piccolo schermo per l’evento musicale nazionalpopolare dell’anno televisivo.
Ma la musica, negli ultimi anni di vita della televisione, non si esaurisce con il solito Festival di Sanremo. Grazie, o per colpa dipende come lo si voglia interpretare, all’avvento dei talent show la colonna sonora della vita del telespettatore è stata spalmata per tutto l’arco dell’anno. Oramai lo si sa, quando la televisione trova un filone che solletica positivamente gli ascolti tv la stessa lo cavalca fino all’esaurimento, del genere e del telespettatore. una riprova sono i cooking show dedicati al mondo della cucina. Oltre a cuocere negli innumerevoli programmi hanno cotto anche chi li guarda. Nella serata di ieri si sono affrontati due appuntamenti musicali. Uno, un evento eccezionale come l’ Eurovision Song Contest 2018, l’altro il solito Amici di Maria De Filippi, che in questa edizione non pare abbia incontrato il favore del pubblico televisivo come in quelle trascorse.
Ha vinto gli ascolti tv non l’internazionalità della musica ma Amici di Canale 5 davanti all’Eurovision Song di Rai1. La terza posizione va come al solito ad Ulisse di Alberto Angela in programmazione su Rai3.
Ascolti tv sabato 12 maggio
Rai1 Eurovision Song Contest 2018 3.427.000 telespettatori 18,6% share
Rai2 N.C.I.S. Los Angeles 1.294.000 telespettatori 5,7% share – N.C.I.S. New Orleans 1.036.000 telespettatori 4,7% share
Rai3 Ulisse: il piacere della scoperta 1.829.000 telespettatori 8,8% share
Rete4 Segreti mortali 749.000 telespettatori 3,4% share
Canale 5 Amici 4.290.000 telespettatori 21,3% share
Italia 1 I pinguini di Madagascar 950.000 telespettatori 4,3% share
La7 L’Ispettore Barnaby 440.000 telespettatori 2,0% share
Tv8 Saturday Night Live 322.000 telespettatori 1,5% share
Nove Bomber 284.000 telespettatori 1,3% share