Emily Lockhart, Claudio Cerasa, Rossella Calabrò, Mel Robbins, Daniele Zovi, Ali Smith, Luciano Wernicke
Emily Lockhart L’amica perfetta (DeA Planeta, 15.90€, 315 pagine): un nuovo thriller psicologico dall’autrice de L’estate dei segreti perduti, protagoniste sono due donne, una agiata e affascinante l’altra dal carattere avventuroso e libero, il loro legame dura fino a quando diventerà un’ossessione, di una che vuole arrivare quasi a diventare l’altra un’amicizia che si trasforma in un tornado pericoloso.
Claudio Cerasa Abbasso i tolleranti. Manuale di resistenza allo sfascismo (Rizzoli, 18€, 257 pagine): è corretto essere tolleranti verso chi ci vuole privare della libertà? Vengono discussi diversi punti di discussione interessanti, angolature che, in maniera dissacrante ma ottimista, e mostrano a coloro che vedono o solo bianco o solo nero esistono invece le sfumature e il buonsenso.
Rossella Calabrò Il balcone delle meraviglie. Come coltivare con successo le piante e noi stessi (Sperling & Kupfer, 15€, 177 pagine): se avete sempre sognato di avere il pollice verde questo è il libro per voi, con tanti trucchi e astuzie per realizzare il proprio spazio di fiori, piante e felicità. Il Gardening è cura delle piante ma anche cura di noi stessi.
Mel Robbins La regola dei 5 secondi (Sperling & Kupfer, 16.90€, 242 pagine): è ormai best seller internazionale questo metodo attraverso cui si spiega come cambiare vita, dagli aspetti personali a quelli professionali, che riesce a far sbloccare la mente e non avere incertezze.
Daniele Zovi Alberi sapienti, antiche foreste Come guardare, ascoltare e avere cura del bosco Con 60 fotografie a colori (Utet, 20€, 310 pagine): dedicato ai grandi amanti della natura, questo libro ci porta tra cime e paesaggi maestosi, attraverso cui l’esperto Daniele Zovi che ha perlustrato montagne e vette tra Europa e Australia, ci regala un racconto suggestivo che ci fa entrare nella magia di questo mondo e nel vero spirito del bosco.
Ali SMith Autunno (Sur, 17.50€, 226 pagine): la ricercatrice Elizabeth da Londra torna a casa in provincia dalla madre, che assiste un vicino di casa centenario ormai agli ultimi suoi giorni. Il legame tra i due è forte, Elizabeth cerca di riunire i fili di un passato malinconico e al tempo stesso dolce.
Luciano Wernicke Chi segna vince. Segreti e misteri dello sport più popolare al mondo (De Agostini, 12.90€, 224 pagine): perché si gioca 11 contro 11? E chi ha inventato il cartellino rosso? Per appassionati calciofili un libro dedicato a chi vuole conoscere aneddoti e curiosità dello sport più popolare al mondo.