Il programma di Fabio Fazio come confessionale della politica
Proseguono le consultazioni per la formazione del nuovo Governo da parte di Fabio Fazio. Dopo l’intervista di settimana scorsa nei confronti di Matteo Renzi, in virtù della quale si sono completamente rovesciate le trattative in campo per una eventuale intesa sulla costruzione di un Governo da dare all’Italia tra Movimento 5 Stelle e Partito Democratico, nella serata di ieri è toccato a Paolo Gentiloni passare sotto le forche catodiche caudine di Fabio Fazio. Gli ascolti tv relativi alla presenza di Matteo Renzi al programma Che Tempo che Fa hanno aiutato non poco Fabio Fazio, vista anche la lunga assenza dell’ex premier dagli schermi tv. Lo hanno aiutato durante la serata e durante la settimana la cui intervista è diventata virale in tutti i contenitori televisivi politici e non della televisione italiana.
Un lungo promo che ha anticipato l’incontro di ieri con Paolo Gentiloni. Ancora una volta la televisione che diventa una vetrina per la politica, ma che il piccolo schermo diventasse anche il megafono per esporre le trattative dei partiti in un momento così delicato per la formazione del Governo questo non era ancora mai avvenuto. E così dopo le parole di Matteo Renzi i vari leader di partito hanno approfittato della disponibilità televisiva per dar vita alle varie repliche in merito. In una televisione che si è trasformata improvvisamente nella casa del Grande Fratello Quirinalizio, con tanto di confessionale e tanto di opinionisti giornalisti nell’arco di tutta la settimana. Una ripetitività che dura oramai da due mesi a tutto vantaggio degli ascolti tv e che nulla aggiungono al nulla politico.
La classifica dei programmi di ieri vede naturalmente la vittoria di Che Tempo che Fa di Rai1 seguito dalle Iene di Italia 1. In terza posizione degli ascolti tv la coppia di telefilm di Rai2 N.C.I.S. e Instinct.
Ascolti tv domenica 6 maggio prima serata
Rai1 Che Tempo che Fa 4.093.000 telespettatori 17,0% share
Rai2 N.C.I.S. 2.104.000 telespettatori 8,3% share – Instinct 1.826.000 telespettatori 7,8% share
Rai3 Sono Innocente 780.000 telespettatori 3,3% share
Rete4 Il Mostro di Cleveland 1.128.000 telespettatori 4,9% share
Canale 5 The Wall P. T. 1.988.000 telespettatori 8,8% share
Italia 1 Le Iene Show 2.123.000 telespettatori 11,7% share
La7 Non è l’Arena 1.303.000 telespettatori 6,9% share
Tv8 Moto GP 1.616.000 telespettatori 6,5% share
Nove Little Big Italy 378.000 telespettatori 1,6% share