L’elezione dei Presidenti di Camera e Senato hanno invaso la televisione
Dopo la campagna elettorale che aveva invaso completamente il palinsesto televisivo, adesso tocca alle nomine dei Presidenti di Camera e Senato. La giornata televisiva di ieri, ma soprattutto toccherà anche a quella di oggi e delle future giornate, è stata caratterizzata da dibattiti, previsioni, smentite dell’ultima ora su quello che attualmente è l’argomento politico in evidenza. Porta a Porta e Piazza Pulita ne hanno poi giovato in serata poiché intervenute con le indiscrezioni in tempo reale. Il dibattito politico comunque non ha influito sugli ascolti tv di serata che hanno seguito il loro consuetudinario iter settimanale.
E come avviene in tutti i giovedì sera Don Matteo l’ha fatta da padrone. I suoi ascolti tv sono e risultano intoccabili per qualunque novità televisiva o avvenimento sociale o politico esterno. Ogni giovedì è messa per tutti i telespettatori. Una messa tinta di giallo, di rosa o di colori che comunque valgano bene una messa. Ma ieri sera su Rai2 si è affacciato un altro programma di punta della televisione di Stato. Ci riferiamo a The Voice of Italy, con nuovi protagonisti e tante novità.
Come è andato ?
Innanzitutto rimarchiamo la vittoria di Don Matteo su Rai1 seguito da Canale 5 con il suo Tiramisù. Nella terza posizione degli ascolti tv si colloca appunto The Voice Of Italy di Rai2.
Ascolti tv giovedì 22 marzo prima serata
Rai1 Don Matteo 6.065.000 telespettatori 26,0% share
Rai2 The Voice Of Italy 2.465.000 telespettatori 10,3% share
Rai3 Elser 13 minuti che non cambiarono la Storia 796.000 telespettatori 3,2% share
Rete4 Quinta Colonna 885.000 telespettatori 4,4%share
Canale 5 Tiramisù 2.490.000 telespettatori 10,5%share
Italia 1 Fast & Furious Solo parti originali 1.328.000 telespettatori 5,6% share
La7 Piazza Pulita 1.357.000 telespettatori 7,1%share
Tv8 Mr. Holmes Il mistero del caso irrisolto 303.000 telespettatori 1,2%share
Nove 28 Giorni 258.000 telespettatori 1,0% share