Domenica sera consueta e con una sola novità
Panta rei, tutto scorre. E scorre regolarmente senza grandi sorprese vista la consuetudinaria programmazione televisiva. Le reti principali adottando questa procedura non vengono intaccate negli ascolti tv che settimanalmente si riconfermano nonostante i contenuti di alcune lascino a desiderare, e non poco. Più che altro è l’abitudine del telespettatore a premiare determinate programmazioni piuttosto che altre. Ma qui entreremmo in un discorso molto lungo da poter affrontare in questa rubrica degli ascolti tv. Ma lo faremo, eccome se lo faremo.
Nel frattempo c’è da segnalare una novità. Una gradita novità. Quella di Rai3 che ha proposto, e promosso, una grande interprete del piccolo schermo. Franca Leosini e le sue Storie Maledette, che innanzitutto sono ritornate a comparire e poi lo hanno fatto in prima serata, e il risultato degli ascolti tv la premiano. Un giusto riconoscimento ad una signora della televisione che con poco riesce a narrare e far rivivere storie che hanno tenuto con il fiato sospeso l’opinione pubblica. Maledette poiché drammatiche, inspiegabili, orrende. Come quella rivissuta nella serata di ieri : il delitto di Avetrana, ovvero il caso di Sarah Scazzi.
Tornando agli ascolti tv della serata di ieri, la vittoria va, come tradizione festiva vuole, al contenitore Che Tempo Che Fa di Fabio Fazio su Rai1. In seconda posizione lo segue Canale 5 con il suo Furore mentre chiude il terzetto dei programmi più visti le Iene di Italia 1.
Ascolti tv domenica 11 marzo prima serata
Rai1 Che Tempo Che Fa 3.930.000 telespettatori 14,6% share
Rai2 NCIS 2.104.000 telespettatori 7,6% share – S.W.A.T. 1.730.000 telespettatori 6,8% share
Rai3 Storie Maledette 1.855.000 telespettatori 7,5% share
Rete4 Il ritorno di Don Camillo 1.188.000 telespettatori 4,9% share
Canale 5 Furore 2.464.000 telespettatori 9,9% share
Italia 1 Le Iene Show 2.160.000 telespettatori 10,6% share
La7 Non è l’Arena 1.207.000 telespettatori 5,8% share
Tv8 Guess My Age Special Edition 430.000 telespettatori 1,8% share
Nove Cucine da incubo 513.000 telespettatori 2,1% share