Una serata anomala quella di ieri sera votata ai risultati elettorali
L’attenzione di tutti gli italiani nella serata televisiva di ieri è stata rivolta ai programmi d’informazione sulla tornata dello spoglio elettorale. E non solamente la serata ma anche la notte. In contemporanea i risultati dal Viminale si incrociavano con quelli che giungevano da Los Angeles per la notte degli Oscar cinematografici. Una serata, quindi, dove gli ascolti tv hanno subito l’attenzione televisiva sui risultati che si stavano via via delineando. Vincitori e vinti in una programmazione dove il competitor principale, il calcio, era assente per la drammatica vicenda accaduta al calciatore della Fiorentina Astori.
I programmi tradizionali hanno dovuto cedere il passo a quelli di informazione politica che dalle 22.30 hanno occupato il piccolo schermo per tutta la notte, mattina compresa.
Ma andiamo ai dati della classifica degli ascolti tv di ieri ottenuta all’ombra delle elezioni nazionali.
Ascolti tv domenica 4 marzo prima serata
Rai1 Che Tempo Che Fa 5.172.000 telespettatori 19,5% share
Rai2 NCIS 2.134.000 telespettatori 7,9% share – S.W.A.T. 1.997.000 telespettatori 7,9% share
Rai3 Amore Criminale 1.396.000 telespettatori 4,2% share
Rete4 Pari e dispari 1.035.000 telespettatori 2,2% share
Canale 5 Furore 2.584.000 telespettatori 10,1% share
Italia 1 Le Iene Show 2.453.000 telespettatori 11,9% share
La7 Non è l’Arena 1.252.000 telespettatori 4,7% share
Tv8 Mediterraneo 501.000 telespettatori 1,9% share
Nove Cucine da incubo 590.000 telespettatori 2,2% share