Camilleri sempre da protagonista nella serata del lunedì
Il lunedì sera televisivo è tutto suo. Tra Il Commissario Montalbano, che ha mietuto ascolti tv , ed il film per la tv di ieri sera dal titolo La mossa del cavallo, Andrea Camilleri monopolizza, quando appare attraverso i suoi scritti, la serata televisiva. I due episodi inediti di Montalbano avevano già annientato la concorrenza delle altre proposte televisive, e ieri sera è toccato ad un film tratto da una storia vera ma riscritta da Camilleri nella terra del Commissario, Vigata.
Anche le ambientazioni usate per il film sono state fedeli a quelle del Commissario, tracciando così televisivamente una linea di continuità tra presente e passato in una narrazione che vedeva come protagonista un Montalbano d’altri tempi. La mossa del cavallo premia ancora una volta, attraverso il risultato degli ascolti tv , il romanzo di Andrea Camilleri. Ma non solamente lui. Premia anche chi crede in Camilleri ed i suoi scritti, capaci di catturare non solo il telespettatore italiano ma quello di tutto il mondo.
Dietro Rai1 la classifica degli ascolti tv della prima serata di ieri vede collocarsi in termini di telespettatori rispettivamente nell’ordine Rete4, con il film Lo chiamavano Trinità, e Italia 1 con l’altro film Point Break. Harakiri per Canale 5.
Ascolti tv lunedì 26 febbraio prima serata
Rai1 La mossa del cavallo 7.966.000 telespettatori 32,3% share
Rai2 Elezioni Politiche 2018 484.000 telespettatori 1,7% share
Rai3 Litigi d’amore 1.155.000 telespettatori 4,3% share
Rete4 Lo chiamavano Trinità 1.880.000 telespettatori 7,4% share
Canale 5 Matrix – 18 1.652.000 telespettatori 7,6% share
Italia 1 Point Break 1.766.000 telespettatori 6,0% share
La7 Speciale Atlantide 385.000 telespettatori 1,7% share
Tv8 Le verità nascoste 455.000 telespettatori 1,8% share
Nove Mr Deeds 303.000 telespettatori 1,2% share