Con Alberto Angela sui luoghi della cultura longobarda
Oggi a Passaggio a Nord Ovest , su Rai1 alle 15, insieme ad Alberto Angela si andrà in Friuli, ad Aquileia, dove sono ancora vivi gli echi della cultura longobarda. Si visiterà la splendida Basilica di Santa Maria Assunta, risalente al IV secolo dopo Cristo, ricca di mosaici.
Il Nyiragongo, nella Repubblica Democratica del Congo, è uno dei vulcani più attivi del mondo. In seguito a una grave eruzione, il 17 gennaio del 2002, che ha causato moltissime vittime, è stata lanciata una missione congiunta di vari istituti di vulcanologia europei, con il patrocinio delle Nazioni Unite, per studiarne l’evoluzione e cercare, in futuro, di anticiparne le eruzioni.
E dopo Aquileia e il Congo
Passaggio a Nord Ovest si reca nei Paesi Bassi per scoprire la loro particolare conformazione geografica e dove il confine tra terra e mare è spesso indefinito. Il suo territorio è caratterizzato da molti specchi d’acqua chiamati appunto mari interni . In inverno, con l’abbassamento delle temperature, si trasformano in grandi specchi di ghiaccio, dove gli olandesi praticano uno sport insolito: la navigazione su piccole barche a vela montate su lame di ghiaccio.
Il documentario di Passaggio a Nord Ovest , è dedicato all’ultimo giorno di vita del Presidente degli Stati Uniti Abramo Lincoln. La ricostruzione degli eventi si svolge su vari piani, accostando la serenità di Lincoln e dei suoi cari, ai frenetici preparativi di John Wilkes Booth e degli altri congiurati, fino all’inevitabile epilogo.