Su Rai Storia per Contemporanea
Il cappello Borsalino , un marchio oggi in crisi, ma che resta un’icona grazie al cinema. Nell’epoca d’oro di Hollywood tutti ne indossavano uno. Meno noto – almeno fino a pochi giorni fa, dopo la mobilitazione di lavoratori e cittadinanza – era che questo mito nasceva nel Nord Italia, ad Alessandria, e che per più di centoventicinque anni una sola famiglia era stata a capo di questo impero fondato da Giuseppe Borsalino , che nel 1850 si trasferì a Parigi per imparare il mestiere di cappellaio.
Una storia alla quale è dedicato il documentario di Enrica Viola “ Borsalino , un cappello a Hollywood ”, in onda questa sera alle 21.10 su Rai Storia per Contemporanea .
Rievocando le atmosfere dei film noir, il documentario racconta il favoloso incontro tra il sogno di un imprenditore partito dal nulla e la grande industria dei desideri che è il cinema del XX secolo, tracciando la storia del Borsalino , uno dei cappelli più famosi al mondo.