Nell’attesa di vederlo in azione nelle nuove puntate il Commissario si congeda
Si congeda Il Commissario Montalbano dal suo numeroso pubblico e lo fa ancora una volta dalla posizione di vertice degli ascolti tv a discapito di qualunque programmazione nel palinsesto delle reti rivali. Nonostante le sue fossero repliche già viste e riviste in diverse occasioni, il Commissario, interpretato da un esemplare Luca Zingaretti, viene accolto dal telespettatore come se oramai rappresentasse un componente della famiglia.
Ci saluta, e saluta Rai1 con un arrivederci ai prossimi nuovi episodi già registrati e, probabilmente, con qualche ennesima replica, visto che non disturba.
La seconda posizione degli ascolti tv dietro Rai1 ha coinvolto nella sfida Canale 5 e Rai3. Canale 5 ha avuto in programmazione la soap Il Segreto mentre Rai3 ha proseguito con il nuovo appuntamento di Chi l’ha visto?
Alla fine l’ha spuntata la soap portando Canale 5 dietro Il Commissario Montalbano relegando Chi l’ha visto? di Rai3 alle spalle della rete ammiraglia Mediaset. Ma ecco a voi i dati eccezionali del Commissario : un italiano su quattro ha guardato la vicenda romanzata da Camilleri.
Ascolti tv mercoledì 29 novembre prima serata
Rai1 Il Commissario Montalbano 5.965.000 telespettatori 25,0% share
Rai2 Coppa Italia Torino Vs Carpi 1.080.000 telespettatori 4,2% share
Rai3 Chi l’ha Visto ? 2.112.000 telespettatori 9,7% share
Rete4 Buona Giornata 1.184.000 telespettatori 4,7% share
Canale 5 Il Segreto 2.780.000 telespettatori 12,1% share
Italia 1 Mamma, ho riperso l’aereo: mi sono smarrito a New York 2.137.000 telespettatori 9,4% share
La7 Atlantide “ Scacco alla Terra “ 561.000 telespettatori 2,5% share
Tv8 4 The Comedians 289.000 telespettatori 1,1% share
La Nove Un amore a 5 stelle 651.000 telespettatori 2,7% share